Skip to main content

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ex art. 13 del Regolamento UE 679/201

1. Titolare del trattamento – Chi tratta i miei dati personali?

Danielis Valentina di seguito anche “Azienda” o “Titolare”.

Via Bagni di Lucca 11, Longarone (BL)
hello@wearedaniels.com
 

 

2. Finalità del trattamento – Per quali finalità vengono trattati i miei dati personali?

  1. Elaborare l’ordine effettuato attraverso il sito internet o fisicamente presso l’azienda. Il conferimento dei dati per tale finalità è obbligatorio, in assenza non sarà possibile dare esecuzione al contratto.
  2. Effettuare attività promozionali (newsletter) mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati e non. Per tale finalità viene richiesto il consenso al trattamento (Art. 6 par. 1 lett. A GDPR). Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo e non pregiudica l’esecuzione del contratto. E’ richiesto un autonomo consenso al trasferimento di dati a terzi per finalità di marketing
  3. Esclusivamente riguardo i clienti dell’Azienda, l’attività promozionale sarà basata sul legittimo interesse del Titolare allo sviluppo delle relazioni con la propria clientela (Art. 6 lett. F). E’ possibile opporsi a tale trattamento inviando una mail al titolare.

Tali trattamenti sono rivolti esclusivamente ai maggiorenni.

3. Destinatari dei dati – A chi vengono comunicati?

I dati saranno trattati dal personale dell’Azienda autorizzato e/o da imprese responsabili del trattamento (ad es. manutenzione server) che presentano adeguate garanzie di sicurezza

4. Dati trattati e tempi di conservazione – Quali dati vengono trattati e per quanto tempo saranno conservati?

I dati forniti di cui ai punti precedenti, sono:

I – Nome, Cognome, email, indirizzo e numero di telefono. Tali dati verranno conservati sino alla consegna della merce e per i dieci anni successivi;

II – Nome, Cognome, email. Saranno conservati sino alla revoca dei consensi;

III – Nome, Cognome, email. Saranno conservati sino al persistere del legittimo interesse del Titolare, a meno che non venga esercitato il diritto di opposizione al trattamento.

5. Diritti – Quali sono i miei diritti?

L’interessato ha il diritto di:

  • chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi;
  • revocare i consensi prestati per la finalità di cui al punto 2.II
  • opporsi al trattamento di cui al punto 2.III
  • limitare i trattamenti che lo riguardano;
  • chiedere la portabilità dei tuoi dati presso un altro titolare;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Le richieste al titolare possono essere effettuate tramite mail all’indirizzo hello@wearedaniels.com

 

Glossario:

DATO PERSONALE: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

TRATTAMENTO: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; 

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento; 

CONSENSO DELL’INTERESSATO: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;

————————–

 

Cookie Policy

Che cos’è un cookie e a cosa serve?

Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet.
I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni. Possono fornire vari tipi di informazioni per fini statistici o pubblicitari, usati principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Ad esempio possono ricordare la lingua da te preferita per impostarla alla visita successiva evitandoti di indicarle di nuovo.

Quali cookie utilizziamo?
Esistono diverse tipologie di cookie, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito l’elenco dei cookies utilizzati dal nostro sito.

Cookie tecnici
Attività strettamente necessarie al funzionamento del sito. Ad esempio mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere a nuove pagine del sito. Non possono quindi essere disattivati.

Cookie Funzionali
Attività di salvataggio delle preferenze. Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente (es. lingua) agli accessi successivi.
I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano qualità ed esperienza di navigazione.

Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito. Il sito può utilizzare alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano dei propri cookie. Si tratta di dati del tutto anonimi, utili a scopo tecnico o statistico, e nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificarti o per contattarti.

Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurabile, e permettono di accettare, controllare o disabilitare i cookie. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare i servizi offerti.
Di seguito il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/196955/how-to-set-and-customize-cookies-settings-in-internet-explorer-5

Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie